Un tempo neppure molto lontano, le unghie lunghe e curate di un giovanotto stavano a significare che egli non era un contadino, insomma erano il simbolo di uno stato sociale. Anche le donne di città, ...
Stiamo per assistere a un paradosso: mentre Conte dovrà farsi carico di errori non suoi, come quelle spinte luddiste del M5S del recente passato che ci hanno consegnato nelle mani del primo delinquente capace di ...
L’architetto Boeri, quello delle Primule di vaccinazione ideate assieme all’ex super commissario Arcuri, ha un cervello che non sta mai fermo, perché riesce a passare da una cosa inutile all’altra con velocità sorprendente, ma stavolta ...
Era dalla guerra franco-prussiana del 1870 che non si sentiva parlare dei francesi come di mangiatori di rane e dei tedeschi come dei divoratori di salsicce. Riguardo, poi, l’accusa che noi italiani siamo amanti degli ...
Il saper rendere in versi gli invisibili, eterni flussi che sgorgano dall’animo umano, è sempre una sublime forma d’arte, perché capace di renderci partecipi delle emozioni e dei trasalimenti che si agitano nell’animo del poeta, ...
Soltanto sulla carta il servizio di un militare di leva del dopoguerra è stato uguale per le migliaia di giovani che, dal 1945 al 2004, hanno pagato questo debito civile alla comunità nazionale. Ciò perché, ...
Adesso, per poter costruire un partito che sappia “stare a tavola”, che viva di programmi e di obiettivi, che sia affidabile per la gestione del governo nazionale e nei consessi internazionali, bisogna che la Lega ...
Non siamo molto persuasi che mantenere i contatti con la famiglia originante, come stabilito dalla Corte d’Appello di Roma, giovi ai bambini adottati perché una tale sentenza non fa altro che andare a complicare ancor ...