Nella società umana primordiale non esisteva qualcosa di simile al matrimonio perché gli individui erano soliti accoppiarsi quando ne avevano voglia e opportunità con ogni femmina disponibile del branco, senza nessun coinvolgimento emotivo. A un ...
Un premier ridimensionato, e perciò più condizionabile dalla costellazione di partiti e gruppetti nati ad hoc per sostenerlo, potrebbe essere di nuovo a Palazzo Chigi, a guidare il Conte ter o, se vi pare, il ...
Chi sceglie volontariamente di fare il militare di professione, il Carabiniere, il Poliziotto, il Finanziere, l’Agente di Custodia o il medico, sa già che deve sottoporsi ad un prestabilito ciclo di vaccinazioni. E ciò perché, ...
Ai dirigenti scolastici è stata data la gestione finanziaria delle risorse e dei “risultati del servizio”, come se la scuola fosse un’azienda e non, invece, un vivaio di uomini e donne in miniatura dove gli ...
Termina domani la rassegna di eventi organizzata dall’Assessorato alla cultura di Cairate denominata “La forza è donna”, ecco la galleria fotografica con i momenti più significativi e coinvolgenti della manifestazione *** Per quanto chiuderà i ...
Nella Giornata mondiale dell’acqua, che si celebra ogni anno il 22 marzo, ecco le statistiche Istat che fotografano la situazione nel nostro Paese e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu. Se nel mondo sono ancora ...
L’acquisizione e la preservazione della sovranità nazionale sono state l’obiettivo dei popoli tesi alla conquista della libertà. Tutti i movimenti d’indipendenza, infatti, a partire dal nostro Risorgimento, si batterono proprio per l’acquisizione della sovranità nazionale. ...