Mentre l’Italia è alle prese con la più grave crisi migratoria della sua storia, mentre in America si vanno creando le premesse per lo scoppio di un’altra bolla immobiliare e nel Pacifico Occidentale la Cina ...
Se, come si proponeva, Vladimir Putin fosse riuscito a conquistare tutta l’Ucraina, avrebbe quasi certamente iniziato a minacciare anche l’Estonia, la Lituania, la Finlandia, la Moldavia e tutti i Paesi satellite dell’ex impero sovietico, alcuni ...
Nonostante le molte riserve sul modo con il quale è arrivato al potere, cioè nominato dal capo dello Stato invece di essere scelto dal Parlamento, in questo momento che è in pericolo il presente e ...
Il guaio dell’esercito russo è che i suoi generali, nell’ultimo mezzo secolo, si sono fatti le ossa in Afghanistan, in Cecenia ed in Siria, contro quelle che possiamo definire fanterie leggere sprovviste di armamenti complessi ...
Si dicono portatori dei valori della Resistenza ma non vogliono che il governo aiuti gli ucraini a resistere all’invasore russo; parlano di voler fermare la guerra e non sanno come; se i russi bombardano gli ...
Sarebbe bene che ogni qualvolta si parli di conflitti, si tenessero ben presenti gli elementi del concetto di massa, che in Occidente hanno una connotazione molto più “leggera” che in Oriente. Auspico, pertanto, che la ...
Se lo “zar Vladimiro” Putin i conti non li sa fare, i corrotti e danarosi oligarchi sui quali regge il suo potere li sanno fare e come! Essi, infatti, sanno benissimo che l’Unione Europea, con ...
Secondo l’alto ufficiale, la Russia ha schierato ingenti forze militari al confine con l’Ucraina con preminenti intenti di deterrenza, pur consapevole di dover spendere una montagna di rubli per la loro logistica. Ciò perché, secondo ...
Un complesso militare, quali ne siano entità e composizione, deve assolvere il precipuo compito istituzionale della sicurezza areale in ogni circostanza ma, se viene chiamato a supportare la logistica sanitaria del Paese, allora entra in ...