Procedere a tentoni, o con battaglie di principio come sta facendo il Pd, non arricchirà il carrello della spesa dei suoi elettori e porterà altro consenso alla Destra democratica che, in verità, è più “riposante” ...
Se le prospettive politiche osservate da centrodestra non lasciano ben sperare per il dopo elezioni, la situazione sbirciata da centrosinistra è anche più nera perché, dopo la semi-implosione del M5S, al segretario del Pd, Letta, ...
A differenza di Mussolini nel 1943, l’ex capo della Bce aveva previsto tutto tant’è che, alle prime intemperanze contiane, si è recato al Colle per riferire a Mattarella la sua intenzione di mandare tutti a ...
È arrivata finalmente l’ora di capire fino a quando Mario Draghi pensa di poter governare il malcontento che sale dal Paese ricorrendo ai manganelli della Polizia e ai Prefetti, come fecero due suoi predecessori: Giovanni ...
In un sistema elettorale bipolare il Centro è una sovrastruttura inutile e, quand’anche non lo fosse, nessun leader nostrano è realmente centrista. Ciò perché in Italia di “Centri” ve ne sono almeno quattro o cinque, ...
Quando si parla della noia di vivere dei giovani dovrebbero sentirsi chiamati in causa imprenditori tangentieri, banchieri strozzini, politici corrotti, direttori di giornali asserviti ai partiti invece che alla verità, giornalisti di reti televisive militarizzate, ...
Per quanto sia stata ritenuta sbagliata da alcuni leghisti, la scelta fatta da Salvini di appoggiare il governo Draghi con tre ministri e nove sottosegretari ha avuto una sua ratio, considerando che bisognerà gestire i ...
È bastata qualche melensa banalità proferita dall’interessato per far gridare allo statista, all’uomo che salverà il Pd dalla dissoluzione, insomma un novello Draghi. Ebbene, per quanto strano possa sembrare stante la nostra premessa, ci accodiamo ...