Una persona, nata dopo la fine della II Guerra Mondiale, si ritrova oggi priva di agganci ideali al suo passato, assisa com’è in un presente nel quale stenta a riconoscersi e, anzi, come propose Beppe ...
Sebbene il problema della crisi ideale giovanile stia esplodendo in tutta la sua gravità soltanto oggi, per tutta una serie di fattori connessi anche ad una società che abbiamo definito globalizzata e che invece avremmo ...
Secondo il generale Francesco Cosimato il conflitto in Ucraina sta durando da troppo tempo per non vederne con lucidità le radici e il probabile sviluppo, superando le menzogne propalate dal multilateralismo che, dall’Onu all’Unione europea, ...
Quale che sarà il futuro assetto del mondo, chiunque voglia assimilarci con le buone o con la forza, con la minaccia del taglio della testa o con l’imposizione del chador alle donne, sappia che la ...
Mentre l’Italia è alle prese con la più grave crisi migratoria della sua storia, mentre in America si vanno creando le premesse per lo scoppio di un’altra bolla immobiliare e nel Pacifico Occidentale la Cina ...
Mentre una Cina atea si accinge a diventare la maggiore potenza tecnologica e militare sulla terra, quella parte del mondo islamico, sua alleata di comodo, continua a rapportarsi a un testo sacro che sul piano ...
Chi pensa che la Cina comunista possa fare da credibile paciere tra la Russia cripto comunista e l’Ucraina occidentalizzata, s’illude di grosso. Mai sperare che un lupo possa mettere pace in una contesa tra lupi ...
Se, come si proponeva, Vladimir Putin fosse riuscito a conquistare tutta l’Ucraina, avrebbe quasi certamente iniziato a minacciare anche l’Estonia, la Lituania, la Finlandia, la Moldavia e tutti i Paesi satellite dell’ex impero sovietico, alcuni ...
Sarebbe interessante sapere quali cibi mettono sulla loro tavola coloro che, pagati da noi, da Bruxelles vorrebbero farci mangiare grilli, larve, locuste e vermi, senza peraltro poterli annegare in un bicchiere di vino che, sempre ...