La longevità non giova ai politici di un sistema come il nostro e, dopo Giulio Andreotti, il presidente appena decesso è stato il politico più longevo della prima e della seconda repubblica, con la differenza ...
Una persona, nata dopo la fine della II Guerra Mondiale, si ritrova oggi priva di agganci ideali al suo passato, assisa com’è in un presente nel quale stenta a riconoscersi e, anzi, come propose Beppe ...
Il Generale dei paracadutisti Roberto Vannacci, attualmente capo dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, ha scritto un libro nel quale ha espresso il suo dirompente punto di vista sugli omosessuali, sul femminismo, sull’ambientalismo e sui clandestini ...
Oltre ad averci liberati dalla tirannia nazifascista, oltre ad averci regalato la democrazia, gli yankee ci indicarono una nuova e più bella prospettiva esistenziale, magari eccessivamente materialista ma tanto inebriante perché fu per la prima volta, ...
A tutti i problemi che ha l’Italia aggiungeteci pure una ragazza americana, milionaria, che paga trecento euro l’ora una persona soltanto per farsi consigliare come abbinare i colori e che, indossando giacche di una taglia ...
Quando, dopo un mese di fughe e di traccheggiamenti, il governo Badoglio si decise a dichiarare guerra alla Germania il 13 ottobre del 1943, i tedeschi avevano già fatto prigionieri non meno di 700.000 militari ...
Dopo l’uscita sul tema dell’onorevole Laura Boldrini, l’Usigrai ha scritto una lettera ai vertici della Rai affinché obblighi i suoi giornalisti a non cedere alle pretese del capo del governo di volersi chiamare presidente e ...