Secondo il dottor Francesco Gaeta, ogni donna può essere d’aiuto al partner, forse più dei farmaci e dei consigli degli esperti, in questo momento di affioranti défaillances sessuali post-pandemia. Quella stessa donna che, in veste ...
Non vi è dubbio che il grave momento epidemiologico abbia impresso un’accelerata a ricerche e a nuove ipotesi mediche, il che non sempre si è riverberato positivamente sulla conoscenza come nel caso dei possibili effetti ...
Un complesso militare, quali ne siano entità e composizione, deve assolvere il precipuo compito istituzionale della sicurezza areale in ogni circostanza ma, se viene chiamato a supportare la logistica sanitaria del Paese, allora entra in ...
Come la stragrande maggioranza dei Comuni italiani, quello di Cardano al Campo non si è mai fermato in questi mesi difficili della pandemia, tentando di sfruttare ogni possibilità per creare situazioni il più possibile di ...
Il rischio di morire a causa della cosiddetta variante Delta è pari allo 0,003% per coloro che hanno completato il ciclo vaccinale, una percentuale molto più bassa di quel 1% che, nel nostro Paese, rischia ...
Gli unici a non aver capito che sulle piazze si stava innescando una rivolta sono stati gli appartenenti a quella Sinistra che una volta rivendicava il monopolio degli interessi dei ceti deboli, come l’ex segretario ...
Quando nel 1998 divenne presidente del consiglio, Massimo D’Alema manifestò il proponimento di voler fare dell’Italia un Paese normale. Ma da quel momento di normale nella nostra penisola è rimasto soltanto il verso dei fiumi, ...
Certi professoroni nostrani sono come il famigerato colonnello Rambaldo Buttiglione portato al successo negli anni Settanta da Arbore e Boncompagni: non si arrendono neppure di fronte all’evidenza. E ciò si rende possibile perché i nostri ...