Era dalla guerra franco-prussiana del 1870 che non si sentiva parlare dei francesi come di mangiatori di rane e dei tedeschi come dei divoratori di salsicce. Riguardo, poi, l’accusa che noi italiani siamo amanti degli ...
Al momento il grande problema della Lega (e del governo) non è Giorgia Meloni, che continua a mietere consensi, ma Salvini perché, nonostante il suo zombare da una causa all’altra, nonostante stia tentando di ritagliarsi ...
Dopo i disastri del passato in politica estera, il nostro premier si è recato sull’altra sponda del Mediterraneo per provare ad inserire l’Italia nel complesso gioco politico, militare ed economico che si sta svolgendo da ...
Il giorno dell’Epifania, in America ha iniziato a sostanziarsi il sogno delle Sinistre mondiali che, nella circostanza, hanno potuto mettere da parte ogni residua inibizione democratica per potere edificare, impunemente, un nuovo muro di Berlino ...
I nostri valori morali restano ancorati a una religione monoteista, il cristianesimo, che al contrario di quella islamica condanna sempre l’uccisione di un essere umano, eccetto che in circostanze particolarmente estreme. Ma anche quando scaturisce ...
Il guaio è che l’Italia non ha più lo sprint, l’energia vitale per prendere al volo il treno dell’Europa guidato da Macron e dalla Merkel, neppure col biglietto scontato e con i mirabolanti prestiti attesi ...
Neppure il centrodestra pare abbia capito appieno ciò che potrebbe accadere al M5S e, di riflesso, al governo Conte dopo il Recory Fund perché continua a procedere in ordine sparso tra un Berlusconi incline a ...
Mentre negli Stati Uniti democratici e repubblicani stanno combattendo spalla a spalla contro il Covid -19, in Italia Conte, rigorosamente in solitaria, si propone ai media un giorno sì e l’altro anche soltanto per dire ...