Nonostante le molte riserve sul modo con il quale è arrivato al potere, cioè nominato dal capo dello Stato invece di essere scelto dal Parlamento, in questo momento che è in pericolo il presente e ...
Si dicono portatori dei valori della Resistenza ma non vogliono che il governo aiuti gli ucraini a resistere all’invasore russo; parlano di voler fermare la guerra e non sanno come; se i russi bombardano gli ...
Per non finire anche lui sotto l’inesorabile cancellino della storia dopo essere finito sotto quello dei giudici di Napoli, Giuseppe Conte ha pensato bene di crearsi un po’ di visibilità cercando di mettere in difficoltà ...
Ormai dovrebbe apparire in tutta evidenza il fatto che un mondo omologato, anche se adesso s’inclina a definirlo globalizzato per non dire lobotomizzato, non dagli insegnamenti provenienti dalla storia umana ma dai clic su di ...
In frangenti così grevi per la pace, la figura di un Salvini dai mille volti e nessuno di essi affidabile si sta rivelando semplicemente infantile, inutile per una nuova politica italiana, in una nuova Europa, ...
Prima di ordinare l’invasione dell’Ucraina c’è stato soprattutto un calcolo che Vladimir Putin ha sbagliato: pur tra molte contraddizioni, l’Occidente non si è sottratto alle sue responsabilità o diviso come lui probabilmente sperava, e gli ...
Secondo l’alto ufficiale, la Russia ha schierato ingenti forze militari al confine con l’Ucraina con preminenti intenti di deterrenza, pur consapevole di dover spendere una montagna di rubli per la loro logistica. Ciò perché, secondo ...
I politici italiani cosiddetti progressisti continuano a guardare con sospetto a quell’identità culturale bimillenaria che ci distingue come popolo e come nazione, preferendo dedicarsi alla pulizia etnica della storia come rito di riparazione per le ...
Se al coup de théâtre che gli suggeriamo il premier Draghi aggiungerà, Manuale Cencelli alla mano, una “equilibrata” spartizione dei fondi del Pnrr, allora sì che la sua rincorsa terminerà al Quirinale o in qualsiasi ...
È arrivata finalmente l’ora di capire fino a quando Mario Draghi pensa di poter governare il malcontento che sale dal Paese ricorrendo ai manganelli della Polizia e ai Prefetti, come fecero due suoi predecessori: Giovanni ...