È arrivata finalmente l’ora di capire fino a quando Mario Draghi pensa di poter governare il malcontento che sale dal Paese ricorrendo ai manganelli della Polizia e ai Prefetti, come fecero due suoi predecessori: Giovanni ...
In un sistema elettorale bipolare il Centro è una sovrastruttura inutile e, quand’anche non lo fosse, nessun leader nostrano è realmente centrista. Ciò perché in Italia di “Centri” ve ne sono almeno quattro o cinque, ...
Dopo sette mesi dalla sua uscita dal governo Conte, domandiamoci con maggior serenità se non sia il caso di fare un monumento a Renzi, se non altro per aver tolto il pallino dalle mani di ...
Se Giuseppe Conte era una nullità politica intercambiabile al bisogno, Mario Draghi è un ex di grandissimo successo: ex direttore generale del ministero del tesoro, ex consulente della più grande banca d’affari al mondo, ex ...
La signora presidente di Fratelli d’Italia e l’ormai ex portavoce di Giuseppe Conte evidenziano punti in comune anche per quanto riguarda le loro vite private. Entrambi provenienti da famiglie modeste dove all’interno delle quali, stando ...
Quando il popolo s’ingrugna, sosteneva l’attore Nino Manfredi in un noto film sugli ultimi anni della Chiesa come Stato temporale, il potere ci si rompe sempre il muso. Se, per tutta una serie di congiunture ...
Non è del tutto campata in aria l’idea del deputato azzurro Renato Brunetta il quale, in pratica, propone un ribaltone ottenibile con la sommatoria dei voti di Lega, Forza Italia, Noi con l’Italia, Italia Viva ...
Non si capisce come il ministro dell’economia possa sostenere che il Trattato del Mes revisionato è stato chiuso e, allo stesso tempo, che il parlamento lo valuterà sovranamente, laddove un parlamento, qualsiasi parlamento al mondo, ...