Ricordiamo pure i nostri martiri istriani con l’intestazione di un’area o di un edificio pubblico che, se dovesse finalmente arrivare dopo quindici anni, non impressionerebbe molto per la velocità di realizzo, ma cerchiamo anche di ...
La cura domiciliare dei soggetti colpiti dal Covid-19, specialmente quelli vaccinati, è possibile, l’ha confessato una delle viro-star che vanno per la maggiore in televisione, l’infettivologo Massimo Galli il quale, dopo le canoniche tre dosi ...
Molti cittadini hanno apprezzato il fatto che, pochi minuti dopo la fine del violento fortunale, il sindaco di Gallarate Andrea Cassani fosse già in giro per la città al fine di rendersi conto dei danni ...
A fornire gli esempi positivi durante la pandemia è stata soprattutto la medicina territoriale, quella dei silenziosi eroi del quotidiano che sono stati i medici di base, o almeno una cospicua parte di essi. Diciamo ...
Dopo un anno esatto dalla decretazione dello stato di emergenza sanitaria, forse è giunto il momento d’incominciare a pensare che la chiusura in casa di milioni di persone e di attività produttive non possano essere ...
La folla di borghesani che nel pomeriggio del 26 febbraio del 1784 si pose alla ricerca della mongolfiera di carta decollata da Gallarate, non poteva immaginare di stare ad assistere alla nascita della tradizione del ...
L’amore ha il potere di ringiovanire le persone anziane, sicché prendersi cura di un nipotino, perché i genitori lavorano, induce le nonne a ritornare sentimentalmente indietro di molti anni, a quando erano giovani ed insostituibili ...