Come tutti i giacobinismi anche quello ambientale si sta spostando rapidamente, troppo rapidamente, verso posizioni estremiste con gente che, per salvare il mondo, distrugge ciò che di bello il mondo ha creato. Infatti, dopo avere ...
Alla base della nascita del regime fascista ci furono molte complicità, troppi silenzi, infinite omissioni e tante viltà istituzionali. Ma ad angustiarci il prossimo 28 ottobre, data della marcia su Roma, non saranno coloro che, ...
V’è certamente da ammirare gli inglesi e i loro ordinamenti statali che, in appena settantadue ore, hanno consentito di affrontare senza traumi, o crisi costituzionale, l’alternarsi di due capi del governo, la morte della regina, ...
Per quanto riguarda i simboli runici, bisogna prendere atto del fatto che quelli adottati dal nazismo furono carpiti a una tradizione religiosa appartenente alle culture euroasiatiche, come quella indiana per esempio, millenni prima dell’affermazione della ...
Al momento il grande problema della Lega (e del governo) non è Giorgia Meloni, che continua a mietere consensi, ma Salvini perché, nonostante il suo zombare da una causa all’altra, nonostante stia tentando di ritagliarsi ...
Se l’intervista di Rete4 a Lavrov, ministro degli esteri di Putin, è stata indecente per contenuti e modalità, il commiato del conduttore lo è stato, se possibile, ancor di più avendogli augurato buon lavoro. Poiché ...
Dopo avere ascoltato le parole di Biden dal Castello Reale di Varsavia, molto probabilmente il presidente ucraino Zelensky ha realizzato che è più conveniente un accettabile compromesso con Putin, che i suoi alleati sa difenderli, ...
Mentre il segretario della Lega si faceva prendere a pesci in faccia in mondovisione dal sindaco polacco di Przemysl a causa delle sue passate simpatie per il boia, i cui carri armati stanno appena di ...