Mentre una Cina atea si accinge a diventare la maggiore potenza tecnologica e militare sulla terra, quella parte del mondo islamico, sua alleata di comodo, continua a rapportarsi a un testo sacro che sul piano ...
Il papa e la Sinistra possono anche banalizzare il problema dell’immigrazione clandestina con i precetti biblico-evangelici e con gli immarcescibili principi della Costituzione, ma la situazione sul terreno è questa: un pensionato, che ha lavorato ...
Il Natale, il nome di Maria, storia e religione alla mano, non sono affatto divisivi, se non nella mente di mediocri personaggi politici e funzionari dell’Unione europea non eletti da nessuno, ai quali se togliamo ...
I nostri valori morali restano ancorati a una religione monoteista, il cristianesimo, che al contrario di quella islamica condanna sempre l’uccisione di un essere umano, eccetto che in circostanze particolarmente estreme. Ma anche quando scaturisce ...
Nuove religioni, confusione identitaria e ideale, principi di democrazia poco praticati o sostanzialmente negati ai popoli, socialismo reale collassato, capitalismo in grave affanno, eppure bisogna capire al più presto intorno a quali valori, a quali ...
Invece di sofisticare sugli improbabili offesi dal presepe cristiano, pensiamo piuttosto, almeno a Natale, di riunire intorno al nostro presepe ideale i figli che sono ormai grandi, i nipoti per la loro infanzia sfumata e ...
Nell’animo del credente musulmano è sì presente il riferimento all’eterna, immutabile giustizia divina annunciata dal Corano ma il perseguimento di questa giustizia passa attraverso un travaglio spirituale tipico forse del primo cristianesimo – di Vincenzo ...
È in atto una Crociata al contrario contro un Occidente diviso ed acquiescente che sta già provocando feroci lotte sotterranee per decidere se a guidarla dovrà essere l’Arabia Saudita, la Turchia oppure l’Iran – di ...