Al mattino della Vigilia di Natale, quando l’alba ancora non ha dischiuso le sue ali, le case di Campania si animano di voci e suoni allegri: padelle estratte dalla lavastoviglie, donne che iniziano a trafficare ...
Secondo l’alto ufficiale e presidente dell’Associazione Centro Studi Sinergie, abbiamo un Parlamento pieno di atlantisti i quali, però, non hanno capito che, dopo l’agreement di Madrid sottoscritto da Mario Draghi lo scorso mese di giugno, ...
Procedere a tentoni, o con battaglie di principio come sta facendo il Pd, non arricchirà il carrello della spesa dei suoi elettori e porterà altro consenso alla Destra democratica che, in verità, è più “riposante” ...
Dopo essere stato ministro del Lavoro e degli affari esteri, Luigi Di Maio, dopo la trombatura alle elezioni dello scorso 25 settembre, potrebbe diventare inviato speciale dell’Unione Europea per la regione del Golfo Persico dove ...
Noi non celebreremo la vittoria nella Grande Guerra perché le guerre, in realtà, non le vince mai nessuno, ma ricorderemo e pregheremo, ognuno a suo modo, per l’eroismo del nostro soldato e lo spirito immortale ...
Un atto di propaganda sovversiva/eversiva si è compiuto in Rai, sotto i nostri occhi, nella striscia quotidiana di Marco Damilano che sul terzo canale ospitava il filosofo francese Bernard Henry Levy. Quest’ultimo, nel corso del ...
La Sinistra globale, quella italiana in particolare, avendo lasciato aperta la porta alla globalizzazione senza una mediazione identitaria ha commesso l’errore che la sta perdendo. Perché poi ti arriva una Destra che propugna la chiusura ...
Invece di disertare i seggi elettorali, il prossimo venticinque settembre dobbiamo recarci massicciamente a votare, per mettere (stavolta) sulla scheda il nome di chi possiede veri titoli e conclamate capacità per poterci governare, al limite ...