Se le prospettive politiche osservate da centrodestra non lasciano ben sperare per il dopo elezioni, la situazione sbirciata da centrosinistra è anche più nera perché, dopo la semi-implosione del M5S, al segretario del Pd, Letta, ...
A distanza di tre anni dalla vicenda del Papeete, i fatti di questi giorni stanno dando ragione al segretario della Lega allorquando si sfilò dal governo gialloverde perché, al cospetto di problemi grandi quanto l’Everest, ...
Adesso, per poter costruire un partito che sappia “stare a tavola”, che viva di programmi e di obiettivi, che sia affidabile per la gestione del governo nazionale e nei consessi internazionali, bisogna che la Lega ...
Al momento il grande problema della Lega (e del governo) non è Giorgia Meloni, che continua a mietere consensi, ma Salvini perché, nonostante il suo zombare da una causa all’altra, nonostante stia tentando di ritagliarsi ...
Nonostante le molte riserve sul modo con il quale è arrivato al potere, cioè nominato dal capo dello Stato invece di essere scelto dal Parlamento, in questo momento che è in pericolo il presente e ...
Mentre il segretario della Lega si faceva prendere a pesci in faccia in mondovisione dal sindaco polacco di Przemysl a causa delle sue passate simpatie per il boia, i cui carri armati stanno appena di ...
In frangenti così grevi per la pace, la figura di un Salvini dai mille volti e nessuno di essi affidabile si sta rivelando semplicemente infantile, inutile per una nuova politica italiana, in una nuova Europa, ...
Nel recente passato la democrazia nel nostro Paese è stata bloccata da un sistema di potere binario ma discreto, non multi facce e impudente come quello di oggi, laddove la Democrazia cristiana esercitava il monopolio ...
Se Mattarella non si metteva a covare l’uovo di Mario Draghi al Quirinale questi se ne sarebbe andato e addio allocazione dei fondi del Pnrr e al 30% che l’Unione Europea vorrebbe sottrarre al budget ...