L’invito del segretario della Lega alla primadonna della Destra francese, Marine Le Pen, al raduno sul pratone di Pontida deve essere visto in modo sobrio e realistico, non come fanno a sinistra dove già immaginano ...
Dalla svolta di Fiuggi ad oggi, la Destra italiana non ha fatto altro che lottare contro un sistema costruito a misura dei suoi avversari, eppure questi non hanno saputo approfittare del vantaggio e, anzi, dandosi ...
Dopo essere stato ministro del Lavoro e degli affari esteri, Luigi Di Maio, dopo la trombatura alle elezioni dello scorso 25 settembre, potrebbe diventare inviato speciale dell’Unione Europea per la regione del Golfo Persico dove ...
Probabilmente, il 25 settembre andremo a votare per ottenere lo stesso risultato dei romani antichi allorché, poveri quiriti, si ritrovarono candidato a console Incitatus, il cavallo dell’imperatore Caligola. Però i romani antichi erano certamente più ...
Se le prospettive politiche osservate da centrodestra non lasciano ben sperare per il dopo elezioni, la situazione sbirciata da centrosinistra è anche più nera perché, dopo la semi-implosione del M5S, al segretario del Pd, Letta, ...
A distanza di tre anni dalla vicenda del Papeete, i fatti di questi giorni stanno dando ragione al segretario della Lega allorquando si sfilò dal governo gialloverde perché, al cospetto di problemi grandi quanto l’Everest, ...
Adesso, per poter costruire un partito che sappia “stare a tavola”, che viva di programmi e di obiettivi, che sia affidabile per la gestione del governo nazionale e nei consessi internazionali, bisogna che la Lega ...
Al momento il grande problema della Lega (e del governo) non è Giorgia Meloni, che continua a mietere consensi, ma Salvini perché, nonostante il suo zombare da una causa all’altra, nonostante stia tentando di ritagliarsi ...