Quando nel 1998 divenne presidente del consiglio, Massimo D’Alema manifestò il proponimento di voler fare dell’Italia un Paese normale. Ma da quel momento di normale nella nostra penisola è rimasto soltanto il verso dei fiumi, ...
È bastata qualche melensa banalità proferita dall’interessato per far gridare allo statista, all’uomo che salverà il Pd dalla dissoluzione, insomma un novello Draghi. Ebbene, per quanto strano possa sembrare stante la nostra premessa, ci accodiamo ...
L’ex presidente della Banca Centrale Europea in questi giorni, pur di fare un governo al più presto, non sta badando molto alle sottigliezze giuridiche sennò l’altrieri, prima di ricevere la delegazione dei grillini, qualche domanda ...
Mario Draghi non è Conte e non farà la ragazza pon pon di nessuno pur di rimanere attaccato alla poltrona e, magari, bruciarsi la chance per il Quirinale. Anzi, è probabile che andrà dritto per ...
Secondo il presidente del Centro europeo di studi Sinergie, la crisi di Governo è uno schermo dietro il quale troppi padri nobili, o forse non proprio nobili, vogliono spartirsi la Pubblica amministrazione e i proventi ...
Conte, sdoppiando ministeri, inventandosi nuovi incarichi e qualche altra task force da buttare in pasto ai famelici costruttori, potrà compilare una “nuova” lista di governativi da presentare a Sergio Mattarella che, scommettiamo, non se ne ...
Ieri al Senato si è svolto tutto come da copione sotto la regia occulta dei Mastella. Sicché, un po’ con le blandizie, un po’ col mercimonio, un po’ agitando il mostro pandemico, Conte, che assieme ...
Quale sarà il risultato dell’inverecondo “mastellamento” della crisi/non crisi del governo lo vedremo tra un paio di giorni in Parlamento, anche se, indipendentemente dalla sua evoluzione, dovremmo iniziare ad interrogarci sul se in un Paese ...
In questi giorni il governo e il Parlamento si sono trasformati in una sorta di suk algerino, dove tutto si compra perché tutto si vende. Ma se non si può pensare una campagna vaccinale fatta ...