Mentre una Cina atea si accinge a diventare la maggiore potenza tecnologica e militare sulla terra, quella parte del mondo islamico, sua alleata di comodo, continua a rapportarsi a un testo sacro che sul piano ...
Sono ancora molti gli egoismi nazionali dalle parti di Bruxelles, perciò se Giorgia Meloni vorrà affrontare con successo la tempesta in arrivo dal saliente Nordafricano dovrà vedersela da sola o, più intelligentemente, dovrà coinvolgere la ...
Non è peccato mortale ammettere che nell’Europa comunitaria si è incominciato a muovere qualcosa sull’immigrazione da quando in Italia v’è il Centrodestra a Palazzo Chigi e il prefetto Piantedosi al Viminale. Non per la Sinistra ...
Si dicono portatori dei valori della Resistenza ma non vogliono che il governo aiuti gli ucraini a resistere all’invasore russo; parlano di voler fermare la guerra e non sanno come; se i russi bombardano gli ...
I politici italiani cosiddetti progressisti continuano a guardare con sospetto a quell’identità culturale bimillenaria che ci distingue come popolo e come nazione, preferendo dedicarsi alla pulizia etnica della storia come rito di riparazione per le ...
Non ci siamo mai chiesti perché gli eserciti dell’alleanza occidentale, operanti in Afghanistan, non abbiano mai tentato di distruggere i campi di papavero da oppio controllati dai talebani. Eppure la ragione è semplice: entrando in ...
Dopo i disastri del passato in politica estera, il nostro premier si è recato sull’altra sponda del Mediterraneo per provare ad inserire l’Italia nel complesso gioco politico, militare ed economico che si sta svolgendo da ...
Il piccolo principe che adorava giocare sugli spalti merlati del Maschio Angioino divenne una pedina nelle mani di Ferdinando II d’Aragona, che aveva deciso dovesse biologicamente estinguersi la dinastia maschile dei parenti napoletani. Infatti, per ...
Ai disagi sociali che hanno trasformato i centri urbani in megalopoli praticamente invivibili, si è aggiunto, nell’ultimo quarto di secolo, l’afflusso incontrollato di extracomunitari. Questi, provenienti da culture e da religioni diverse dalle nostre, da ...