Signori presidenti, forse non tutti gli italiani si sono resi conti che, per la prima volta nella nostra storia repubblicana, dopo due papi a Roma, quest’anno ci sorbiremo gli auguri anche di due presidenti della ...
Il Natale, il nome di Maria, storia e religione alla mano, non sono affatto divisivi, se non nella mente di mediocri personaggi politici e funzionari dell’Unione europea non eletti da nessuno, ai quali se togliamo ...
Certi professoroni nostrani sono come il famigerato colonnello Rambaldo Buttiglione portato al successo negli anni Settanta da Arbore e Boncompagni: non si arrendono neppure di fronte all’evidenza. E ciò si rende possibile perché i nostri ...
Nonostante la sicumera del super commissario Arcuri, che pensava di poter vaccinare contro il Covid-19 sessanta milioni di italiani sotto i gazebi in quattro e quattr’otto, a conti fatti ne avremo fino al 2023. Mentre ...
Quando il popolo s’ingrugna, sosteneva l’attore Nino Manfredi in un noto film sugli ultimi anni della Chiesa come Stato temporale, il potere ci si rompe sempre il muso. Se, per tutta una serie di congiunture ...
Tanto per iniziare, c’è alle viste una valutazione importantissima che il governo con più comitati scientifici della storia avrebbe già dovuto fare e riguarda il farmaco anti-Covid che è in avanzata, e positiva, fase di ...
La circostanza degli auguri natalizi si presta poco alle critiche del sistema, anche quando sono giuste e sacrosante ma, benché striminzito, un consuntivo dell’anno che se ne andrà assieme alle festività bisogna pur farlo, anche ...
Indipendentemente dai convincimenti religiosi, la celebrazione della nascita di Gesù bambino è la ricorrenza giusta per far esplodere nel nostro cuore, e nella nostra mente, una tempesta perfetta, come dire fideistica eppure razionale, di grande ...
È bastato che una giornalista con gli attributi facesse a Conte una domanda non addomesticata per metterlo in crisi, allorché questi aveva appena finito d’imbrodarsi, com’è sua inclinazione, nell’illustrare il ventisettesimo o ventottesimo Dpcm, ormai ...
Il grande dramma che in questo momento sta vivendo l’Italia, che non è soltanto di salute pubblica, non è neppure dovuto a questioni di posizionamento politico od a scelte strategiche sbagliate dal punto di vista ...