Non è peccato mortale ammettere che nell’Europa comunitaria si è incominciato a muovere qualcosa sull’immigrazione da quando in Italia v’è il Centrodestra a Palazzo Chigi e il prefetto Piantedosi al Viminale. Non per la Sinistra ...
Dopo l’uscita sul tema dell’onorevole Laura Boldrini, l’Usigrai ha scritto una lettera ai vertici della Rai affinché obblighi i suoi giornalisti a non cedere alle pretese del capo del governo di volersi chiamare presidente e ...
In questo momento storico il presidente Mattarella potrà svolgere, e forse sta già discretamente svolgendo dal giorno dopo le elezioni, un ruolo doppiamente importante come quello solitamente istituzionale ma anche di moral suasion su alcuni ...
A differenza di Mussolini nel 1943, l’ex capo della Bce aveva previsto tutto tant’è che, alle prime intemperanze contiane, si è recato al Colle per riferire a Mattarella la sua intenzione di mandare tutti a ...
Stiamo per assistere a un paradosso: mentre Conte dovrà farsi carico di errori non suoi, come quelle spinte luddiste del M5S del recente passato che ci hanno consegnato nelle mani del primo delinquente capace di ...
Nonostante le molte riserve sul modo con il quale è arrivato al potere, cioè nominato dal capo dello Stato invece di essere scelto dal Parlamento, in questo momento che è in pericolo il presente e ...
Se Mattarella non si metteva a covare l’uovo di Mario Draghi al Quirinale questi se ne sarebbe andato e addio allocazione dei fondi del Pnrr e al 30% che l’Unione Europea vorrebbe sottrarre al budget ...
Se capibile sul piano emotivo la reazione negativa del segretario del Pd Enrico Letta all’uscita di D’Alema circa la malattia della quale sarebbe affetto il Pd, il renzismo, lo è un po’ meno sul piano ...