La longevità non giova ai politici di un sistema come il nostro e, dopo Giulio Andreotti, il presidente appena decesso è stato il politico più longevo della prima e della seconda repubblica, con la differenza ...
Anche se nessuno vuole dirlo chiaramente tanto a destra quanto a sinistra, quella dell’immigrazione fuori controllo potrebbe diventare, a breve, una questione di sopravvivenza per l’Italia: basti pensare che in un solo giorno a Lampedusa ...
Colpisce, e per diverse ragioni, il fatto che la guerra per bande iniziata da alcuni mesi tra la magistratura, la sinistra, i media schierati e il governo di centrodestra in carica si è riaccesa proprio ...
Berlusconi era definibile con un solo aggettivo, lo stesso che adoperò D’Annunzio per il personaggio di un suo libro: immaginifico. E in effetti al Cavaliere d’Italia per antonomasia la fantasia non è mai mancata, specialmente ...
Alcuni politici nostrani indugiano spesso e volentieri a considerare stupido e acquiescente il cittadino-sovrano, nonostante le smentite che da esso arrivano ad ogni elezione. E, infatti, anche stavolta il pragmatismo sobrio e costruttivo delle amministrazioni ...
Siccome il troppo è troppo, l’altrieri è uscita una piccata nota con la quale il Quirinale, che non ci sta a passare per la succursale dell’opposizione, ha smentito le fantasie dei soliti noti dell’informazione schierata ...
Invece di disertare i seggi elettorali, il prossimo venticinque settembre dobbiamo recarci massicciamente a votare, per mettere (stavolta) sulla scheda il nome di chi possiede veri titoli e conclamate capacità per poterci governare, al limite ...
A differenza di Mussolini nel 1943, l’ex capo della Bce aveva previsto tutto tant’è che, alle prime intemperanze contiane, si è recato al Colle per riferire a Mattarella la sua intenzione di mandare tutti a ...
Nel recente passato la democrazia nel nostro Paese è stata bloccata da un sistema di potere binario ma discreto, non multi facce e impudente come quello di oggi, laddove la Democrazia cristiana esercitava il monopolio ...
Se Mattarella non si metteva a covare l’uovo di Mario Draghi al Quirinale questi se ne sarebbe andato e addio allocazione dei fondi del Pnrr e al 30% che l’Unione Europea vorrebbe sottrarre al budget ...