Carlo Vanni è un altro meridionale, magistrato, pressoché sconosciuto ad emergere dalle pieghe della storia grazie a una morale e ad una coerenza che, sebbene abbiano talvolta le striature del fanatismo, destano un certo non ...
Il piccolo principe che adorava giocare sugli spalti merlati del Maschio Angioino divenne una pedina nelle mani di Ferdinando II d’Aragona, che aveva deciso dovesse biologicamente estinguersi la dinastia maschile dei parenti napoletani. Infatti, per ...
La povertà delle genti del Sud era storicamente inspiegabile per la maggior parte dei settentrionali, dal momento che essi non capivano, o non volevano capire, che l’Unità non si basava su di un rapporto di ...