Quello degli Stati Uniti d’Europa è, al momento, un progetto irrealizzabile perché già l’Unione europea viene percepita da molti suoi appartenenti come un incubo per svariate ragioni, molte delle quali sottovalutate fino alla pandemia. Prima ...
Nella società umana primordiale non esisteva qualcosa di simile al matrimonio perché gli individui erano soliti accoppiarsi quando ne avevano voglia e opportunità con ogni femmina disponibile del branco, senza nessun coinvolgimento emotivo. A un ...
Sconfitto definitivamente Napoleone Bonaparte, il Duca di Serracapriola fu nominato inviato straordinario del Regno di Napoli al Congresso di Vienna, dove si conquistò il nomignolo di “Santo Padre” della diplomazia. Infatti, se il mattatore di ...
Nuove religioni, confusione identitaria e ideale, principi di democrazia poco praticati o sostanzialmente negati ai popoli, socialismo reale collassato, capitalismo in grave affanno, eppure bisogna capire al più presto intorno a quali valori, a quali ...
I posteri penseranno ai populisti con ammirazione, allora che turbolente folle di popoli, ridotti a larve umane dalla “dittatura del sistema”, si aggireranno per le nostre contrade alla ricerca dei colpevoli di tale dittatura, armati ...
Un aforisma al giorno toglie il medico di torno – Raffaele Ciaraffa – Tra le frasi famose di Charles-Maurice de Talleyrand, prima religioso e poi uomo politico che seppe destreggiarsi in un arco storico ...
Le donne dell’antica Grecia utilizzavano la pasta di spremitura delle olive come cosmetico, mentre gli uomini l’olio come tonico dei muscoli. E se consideriamo che la loro dieta era costituita prevalentemente da olive, cipolle, aglio ...
Di Maio oggi inneggia a quegli stessi poteri nazionali e transnazionali che quando si spacciava per tigre rivoluzionaria voleva abbattere, ciò prima di diventare gatto domestico, filo europeo e filoatlantico – Enzo Ciaraffa – Riuscite ...
Bergoglio è il Papa asceso al soglio pontificio nel momento sbagliato della storia, perché dopo un “Papa politico” come Giovanni Paolo II, ci voleva un Papa dogmatico che indicasse agli uomini la rotta morale da ...