Si potrebbe pensare che ogni caserma sia una piccola isola, un mondo a sé. Invece, dentro una caserma convivono e si confrontano le tante anime del nostro Paese, emergono il carattere, le emozioni e la ...
Il papa, che ormai passa la maggior parte del tempo ad andare in giro a chiedere scusa a qualcuno per le malefatte che la Chiesa ha accumulato in oltre duemila anni, e la Magistratura, sempre ...
Il Cavallotti uomo non fu diverso da quello politico perché anche in amore fu guascone, sfrontato, passionale e aggressivo, insomma un ribaldo che piaceva moltissimo alle languide signore dell’Italia Umbertina. La sua vita sentimentale si ...
A proposito del personale militare fuori dai ranghi per qualsivoglia ragione che non sia la cattiva condotta, anche in Italia si è iniziato a muovere qualcosa grazie a Francesco Cosimato e a Mauro Arnò. Questi ...
Un tempo neppure molto lontano, le unghie lunghe e curate di un giovanotto stavano a significare che egli non era un contadino, insomma erano il simbolo di uno stato sociale. Anche le donne di città, ...
Se un giudice della Procura Generale della capitale, ovvero il qualificato rappresentante di una giustizia che vanta qualche milione di processi penali pendenti si mette ad indagare anche quelli che, nella migliore delle ipotesi, sono ...
Nonostante le molte riserve sul modo con il quale è arrivato al potere, cioè nominato dal capo dello Stato invece di essere scelto dal Parlamento, in questo momento che è in pericolo il presente e ...
Per allontanare i sospetti, confondere le idee all’opinione pubblica e fornire argomenti di confutazione ai propri corifei, che in Italia non sono pochi, i russi hanno messo in campo un’arma che padroneggiano come nessun’altro sa ...
Ormai dovrebbe apparire in tutta evidenza il fatto che un mondo omologato, anche se adesso s’inclina a definirlo globalizzato per non dire lobotomizzato, non dagli insegnamenti provenienti dalla storia umana ma dai clic su di ...