Secondo l’alto ufficiale, la Russia ha schierato ingenti forze militari al confine con l’Ucraina con preminenti intenti di deterrenza, pur consapevole di dover spendere una montagna di rubli per la loro logistica. Ciò perché, secondo ...
Non ci siamo mai chiesti perché gli eserciti dell’alleanza occidentale, operanti in Afghanistan, non abbiano mai tentato di distruggere i campi di papavero da oppio controllati dai talebani. Eppure la ragione è semplice: entrando in ...
Sconfitto definitivamente Napoleone Bonaparte, il Duca di Serracapriola fu nominato inviato straordinario del Regno di Napoli al Congresso di Vienna, dove si conquistò il nomignolo di “Santo Padre” della diplomazia. Infatti, se il mattatore di ...
Dopo la Waterloo comunicativa della Notre Dame della BCE, sono intervenute parole più rassicuranti dai vertici dell’UE, parole che tuttavia non rassicurano per niente perché i fatti stanno andando in tutt’altra direzione. È infatti mancata ...
Il governo turco ha deciso di inviare mille militari delle forze speciali dell’esercito per contrapporle ai respingimenti di migranti da parte delle guardie di frontiera di Atene che, magari disumanamente ma legittimamente, impediscono alla marea ...
Non sappiamo se il Giggino nazionale abbia mai letto la storia dell’antica Roma, sta di fatto che in Libia si è comportato (quasi) come la buonanima di Furio Camillo anche se, invece della spada, sulla ...
Se l’attentato di Sarajevo del 1914 portò, dopo 51 mesi di guerra, alla farsa della conferenza della pace di Versailles dove, in realtà, i vincitori pensarono soltanto a spartirsi i dividendi territoriali sottratti ai vinti, ...
Tra i tanti problemi che ha il nostro Paese c’è anche la pericolosa crisi libica nella quale il governo non ha, al momento, nessun ruolo perché, checché ne pensino Conte e Di Maio, che nella ...
Quando si trattò di conferire a Giuseppe Conte l’incarico di formare il suo primo governo, tra le tante sue incostituzionali imposizioni, Mattarella volle Enzo Moavero Milanesi al ministero degli esteri. Oggi possiamo anche dire che, ...